martedì 16 ottobre 2018

*Recensione* Testa a testa (Claire Morgan Vol. 1) di Linda Ladd edito da Triskell Edizioni

*Recensione* 
Testa a testa (Claire Morgan Vol. 1) 
di 
Linda Ladd 
edito da 
Triskell Edizioni



Recensione

Ho impiegato un po' a fare questa recensione. 
La mia non è stata pigrizia nel leggere o noia, o qualsiasi altra cosa, bensì è stata una cosa più specifica: assimilare ogni pagina di questo libro è stato un lavoro intenso, ve lo garantisco. 

Amo ogni sfumatura di giallo che spesso va a confondersi con il nero, e qui, la nostra scrittrice affronta ogni tipo di sfumatura. 
Gioca con la psiche dei personaggi, e chi legge, assorbe ogni singola emozione, ritrovandosi catapultato nella mente del singolo.

Non posso dirvi molto, un giallo non può essere raccontato ma vissuto, e questo in modo particolare, deve essere vissuto.
Un buon libro Giallo/thriller che si rispetti deve essere ricco di suspense, intrecci nella storia, colpi di scena... e lo stupore della fine, il momento in cui leggi il colpevole e dici "Lo sapevo!", perchè ammettiamolo, ognuno di noi, almeno una volta, ha provato ad essere un poliziotto!

Qui troviamo ogni cosa...

I personaggi che si susseguono e andiamo a conoscere, hanno ognuno una caratteristica diversa; iniziando da Claire, la detective venuta da Los Angeles fino al Missuri, per tenere a bada quel suo carattere sempre pungente e un passato ingombrante. Le sue continue e ripetute riflessioni piene di sarcasmo spesso rendono le scene un punto di non ritorno, in modo particolare, quando il suo interlocutore è il Dott. Black.
Ho trovato questo personaggio la chiave, il fulcro di tutta la storia, la "spalla" di Claire.
Anche lui, viene descritto dalla Ladd, un po' come Dott. Jakill e Mr Hyde, quel cambio di personalità, fondamentale sotto certi punti di vista per "armonizzare" un contesto come questo. Gentile e disponibile, diventa nelle pagine seguenti, l'uomo misterioso e pragmatico, diventando la voce interiore del detctive, la quale, quando sembra giunta ad una conclusione sui suoi sospettati, il dottore Black le suggerisce "altro", facendo supposizioni e insinuando in lei quel dubbio, tale, da portarla a ricredere sulle sue capacità investigative.

Ovviamente il libro non è incentrato solamente su di loro, ma come già ho anticipato, i personaggi che incontreremo nella lettura, sono molti, ognuno con il proprio compito nella storia.

La scrittrice unisce ogni elemento, creando un libro degno del suo colore: Giallo.

Abituata alle mani della donna con la mente più contorta: Agatha Cristie, la Ladd se la cava molto bene ad sviluppare una storia così strepitosa.

Un Grazie lasciatemelo dire, alla persona che ha tradotto questo testo, per nulla semplice, non lo si fa mai, ma grazie Barbara Cinelli per aver fatto un ottimo lavoro, e alla Triskell per averci regalato una saga come questa.

in attesa di altre storie...

5 stelle, meritatissime!


Recensione a cura di Erika








Nessun commento:

Posta un commento