mercoledì 10 ottobre 2018

Review Party “Il nostro mondo a parte” di Lisa Arsani edito da Les Flâneurs Edizioni



Review Party 
“Il nostro mondo a parte” 
di 
Lisa Arsani 
edito da  
Les Flâneurs Edizioni











Zaccaria vive una vita a metà.
Un incidente gli ha portato via le sue sicurezze.
Leni, invece, vive per due. Una grave malattia le ha strappato la gemella e un pezzo di anima.
Entrambi conoscono il dolore della perdita e hanno blindato i loro cuori: Leni ha il terrore di lasciarsi andare e di ritrovarsi da sola un'altra volta, mentre Zac è convinto che nessuna donna potrà mai più desiderarlo.
Ma l'amore sceglie vie traverse e, come il destino, non può essere fermato.
E ciò che sembrava perduto per sempre tra le macerie dei loro mondi distrutti forse ne costruirà uno nuovo. Solo per loro.














Recensione




“Il nostro mondo a parte” è il primo romanzo che ho avuto il piacere di leggere di Lisa Arsani. La sola sinossi mi aveva spinto a intraprendere questo viaggio, certa che non avrebbe deluso le aspettative. Così è stato. Questa è la storia di due vite, due anime profondamente ferite e colpite dagli avvenimenti, a volte crudeli, della vita.

Zac vive una condizione fisica “diversa”, in cui crede di non meritare nulla di più di quello che la vita, la quotidianità offre lui.

Leni è un fantasma di se stessa, un’anima distrutta dalla perdita della sua sorella gemella. Trascorre le sue giornate in una routine meccanica in cui sopprime la mancanza della sua gemella, la sua metà, facendo quello che assieme avevano programmato, vivendo la vita di sua sorella.

L’incontro di queste due anime sconvolgerà la loro esistenza.

Leni abbatterà le barriere che ha costruito Zac, tirerà fuori quel ragazzo che era prima di quel maledetto incidente. Zac con le sue incertezze ed insicurezze riprenderà a “vivere”. Perché Leni non è solo attratta da Zac, ma è qualcosa che va oltre. È sostenersi a vicenda, è affrontare entrambi il dolore.

Dal canto suo Zac aiuterà Leni a credere di nuovo in qualcuno, a non essere più “sola”, a vivere la vita che lei merita e sogna.

La forza centrale di questo romanzo è il sostegno reciproco, è la forza di Leni per Zac e di Zac per Leni. E’ lì opportunità di rinascita, la forza di due persone che diventa unica.

Entrambi riusciranno pian piano a scalfire quel dolore, ad esternarlo e a lasciarsi andare.

La penna di questa autrice è qualcosa di straordinario. Ci ha catapultato nelle vite, nei sentimenti, nell’anima di Leni e Zac con una delicatezza straordinaria da faci toccare con mano le loro vite. Una narrazione mai banale, sempre lineare e scorrevole, fluida come lo scorrere degli avvenimenti. E’ una di quelle letture che difficilmente dimentichi, che riesce a insediarsi dentro come parte e lezione di vita.

Un romanzo che consiglio a tutti di leggere.

5 stelle



Recensione a cura di Doriana







Nessun commento:

Posta un commento