"Leggere per me era evasione e conforto, era la mia consolazione, il mio stimolante preferito: leggere per il puro gusto della lettura, per il meraviglioso silenzio che ti circonda quando ascolti le parole di un autore riverberate dentro la tua testa" (P.Auster)
venerdì 21 dicembre 2018
Review party "Proibito" di Fancesca Cominelli
Il libro di cui vi parlo oggi si intitola “Proibito” di Francesca C.Cominelli. La storia è incentrata su Britney Cooper e Cole Bloom, due ragazzi davvero molto distanti tra loro, ma che come due calamite, si attraggono proprio per questo. Britney è la sorellina minore di Jared, un cowboy attraente, spaccone e sicuro di sé, a cui piacciono le ragazze. Cole è il suo fidato amico, un ragazzo con una tragedia alle spalle, che ritenendosi responsabile dell’accaduto, non vede nel futuro la possibilità di essere felice. Britney lo ha sempre amato in silenzio, anche perché troppo piccola, ma la sua perseveranza alla fine viene premiata. Cole abbassa le difese e cede alle lusinghe della ragazza. E io mi fermo qui…il resto dovete leggerlo da voi.
Quello che mi ha piacevolmente colpito di questo libro, è che è una storia corale, con diversi protagonisti, Matt, Ethan ed Eric, che non fanno solo da contorno, ma vivono la trama in pieno e in perfetta armonia tra di loro. Possiamo quindi definirla una storia di profonda amicizia, prima che una storia d’amore.
“Io mi limito a mollare a pugno sulla spalla a Ethan che si lamenta come ogni volta. Dopo aver controllato che tutto fosse a posto, Brit esce dalla scuderia per aiutare il fratello, mentre io ed Ethan ci occupiamo dei cavalli insieme a Matt ed Eric. Lavoro di squadra, sempre e comunque.”
Altra cosa scritta, che si capisce che dietro ha uno studio approfondito, è la descrizione minuziosa del Campionato Nazionale di Carmel Valley. L’autrice è stata talmente brava che sembra di essere sugli spalti a guardare i cowboy cercare di bloccare i vitelli. Detto questo, devo analizzare la scrittura, che purtroppo mi è sembrata un po’ acerba. Non è riuscita a catturare fino in fondo la mia attenzione, non mi ha dato modo di entrare in empatia con i protagonisti. Anche per quello che riguarda i dialoghi, non sono riusciti a farmi immedesimare con Britney e con Cole, visto che la storia è raccontata con i loro pov. Ho trovato un po’ fuori luogo alcune descrizioni durante i loro incontri intimi: vengono usati termini da libro erotico, quando questo non lo è. Ci descrive invece la profonda sofferenza interiore di un ragazzo segnato da bambino per aver
assistito e vissuto, ad una tragedia di grandi proporzioni. Le scene amorose ci stanno, perché fanno parte del nostro modo di avvicinarci e approcciarci, ma avrei preferito un modo più soft nella loro descrizione. Un’altra cosa che ha rallentato la mia lettura è stato il modo altalenante con cui Cole tratta Britney: la ama e questo è innegabile, ma c’è sempre quel qualcosa di più grande che lo frena.
“Dopo essere impazzito e aver distrutto la mia camera, ho passato i giorni successivi chiuso in queste quattro mura. Non ho aperto nemmeno a mia madre, passata come al solito a rassettarmi la casa. Non volevo vedere nessuno e così è stato. Mi sono chiuso in me stesso e nella mia follia, in attesa di una qualche grazia o cazzata simile, ma ovviamente nulla è mutato. Io sono il solito coglione e il mio mondo si sa accartocciando lentamente su se stesso. Che vita patetica.”
“Con lui è sempre la stessa storia. Prima sei sulla vetta del mondo, felice come non lo sei mai stata, poi crolli nel baratro, sentendo il cuore schiacciarsi dal dolore. Non sai mai ciò che può annidarsi nell’ombra e delle sue c’è da avere paura.”
Brit e Cole, due anime sbagliate, che sono pronte a ricominciare proprio da questa unione, da questo amore nato tanto tempo prima e sbocciato in modo prepotente e totale.
3 stelle e mezzo.
Recensione a cura di Alissia Marv
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
*Segnalazione* nuova uscita Il nostro giorno imperfetto di Emmanuelle Dyson in uscita il 5 marzo Sinossi Astrid e Miche...
-
*Segnalazioni* editi da Policramia Titolo: Boccioli di rose Autore: Maria Cristina Pizzuto Genere: Narrativa Editore: Poli...
-
*Segnalazione* Demone Dissoluto di Alicia Dawn e Nikita Jakz edito da Quixote Edizioni TITOLO: Demone Dissoluto TITOL...
Nessun commento:
Posta un commento