martedì 25 ottobre 2016

Recensione "SEMPLICEMENTE NOI" di Elena Cecconi (LETTERE ANIMATE)




SINOSSI

Grazie al grande e inaspettato successo di "A Piedi Nudi Verso te" e "Semplicemente perfetta" l'autrice Elena Cecconi ha unito i due romanzi d'esordio creando un'unica grande storia d'amore: la storia di Martina, una ragazza semplice e pulita, nata e cresciuta a Firenze dove lavora per portare avanti il suo sogno e la sua voglia di libertà. La sua vita cambia quando incontra Thomas Bailey bellissimo e tenebroso ragazzo americano che per una serie di coincidenze entrerà nella sua vita e la legherà per sempre alla sua.
Una storia che somiglia a una favola, che coinvolge entrambi i protagonisti e li trasporta in un mondo nuovo, fatto di grande passione, fiducia reciproca e amore, quello con la A maiuscola che fa sognare tutti.




LINK D'ACQUISTO



RECENSIONE


Ciao a tutti! Oggi vi parlo del libro di Elena Cecconi, “Semplicemente noi”, che racchiude i due romanzi precedentemente pubblicati.
I protagonisti di questo libro sono la fiorentina Martina e l’italoamericano Thomas: lei è un vulcano, indipendente, decisa, lavora in una ditta che vende stoffe e allena una squadra di pallavolo, mantenendola attiva e in forma.
Thomas è bello, affascinante, sa come usare il suo fascino per ottenere quello che vuole, ma è segnato dalla perdita del suo migliore amico; con l’obiettivo di far capire al padre che è cambiato, vola in Italia, per lavoro.
Si incontrano, o meglio, si scontrano per strada, quando Thomas la tampona a un semaforo mentre era impegnato a mandare un sms alla sorella: Martina resta imbambolata davanti alla sua bellezza, e anche io l’ho fatto!
Lui è il nuovo tecnico informatico della ditta dove lavora Martina e, quello che sembrava solo un incontro fortuito, diventerà frequentazione.
Le regole aziendali vietano rapporti tra colleghi, ma tra i due protagonisti divampa la passione, quel fuoco dentro che ti fa mandare all’aria tutti i piani, tutto ciò di programmato. Ti ritrovi con le gambe di gelatina quando pensavi di essere ben saldo, ma non ti importa, perché senti di aver trovato il tassello mancante.
Si dividono fisicamente, lui deve tornare a Milano e quindi iniziano una storia a distanza, con tutti i pro e i contro, ma nel loro caso stare lontani, aumenta il desiderio, la stima, l’affetto.
Non voglio anticiparvi nulla, perché è giusto che leggiate fino in fondo questo libro.
I punti di vista alternati riescono saggiamente a far partecipe il lettore, lo aiutano a immedesimarsi prima in uno e poi nell’altro protagonista, facendo capire cosa provano, vivono loro.
In alcuni punti la narrazione è vivace, scoppiettante, frizzante, per poi avere dei momenti calanti, forse dovuto al fatto che manca un vero e proprio elemento di rottura, qualcosa che lasci decisamente senza parole.
“Semplicemente noi” è una storia d’amore vera, forte, genuina, ma al contempo anche fragile, delicata. Se state cercando un romanzo dove l’amore parte acerbo, cresce giorno dopo giorno e affronta gli ostacoli che trova sul proprio cammino, questo libro fa per voi!
Vi lascio con una delle frasi che ho adorato! Alla prossima recensione!

“Lo guardo negli occhi, implorandolo, le ginocchia mi tremano, il cuore mi esce dal petto, il mio respiro è affannoso, come se avessi fatto cinque piani di scale di corsa. E in quel momento m’innamoro veramente, totalmente e perdutamente di Thomas Bailey. E’ il punto di non ritorno. Ormai è fatta.”



4 stelle!

di Ilenia Bernardini

Nessun commento:

Posta un commento